Aggiornamenti eventi Ocm Vino Confagri Promotion Toronto e Boston (15 e 17 ottobre 2018)

Programma per Toronto (B2B in esclusiva per le cantine di Confagricoltura):

Domenica 14 ottobre 2018

·         In mattina: Visita alle Cascate del Niagara (a pagamento. L’importo esatto sarà comunicato a settembre).

·         Nel pomeriggio: Visita ad alcune cantine della zona del Niagara con degustazioni guidate.

·         La sera: Rientro a Toronto.

 

Lunedì 15 ottobre 2018

·         In mattina: Visita al winestore LCBO Summerhill. Seminario di approfondimento sul mercato del vino in Ontario e su come affrontarlo nel modo corretto. Visita al winestore LCBO Front Street. Trasferimento al George Brown College – sede dei lavori e light lunch (tutto incluso nella quota di partecipazione).

·         Nel pomeriggio: Incontri B2B su appuntamento con importatori ed agenti.

 

Si prevedono una decina di appuntamenti da 20/30 minuti per ciascuna azienda.

 

Martedì 16 ottobre 2018 spostamento a Boston (a chi volesse aggregarsi a noi per il volo interno forniamo volentieri la compagnia aerea e relativo numero di volo)

 

Programma per Boston (Degustazioni libere in esclusiva per le cantine di Confagricoltura):

 

Martedì 16 ottobre 2018 arrivo a Boston

 

Mercoledì 17 ottobre 2018

·         La location dell’evento è il Top of the Hub and Skywalk, Prudential Tower/Floor 50, 800 Boylston Street, Boston, Ma 02199 http://topofthehub.net/gallery/ 

  • In mattinata inizia il walk-around tasting con una cinquantina di rappresentanti di Press & Trade. La formula del walk-around tasting non prevede la degustazione con appuntamenti prefissati bensì si svolge come un momento di degustazione libera in cui ogni produttore avrà a disposizione una postazione in cui proporre le bottiglie e il materiale di presentazione della sua azienda agli operatori trade e press.
  • A fine mattinata è previsto un light buffet (incluso nella quota di partecipazione).
  • Nel pomeriggio riprendono le degustazioni libere.

Le etichette da presentare sono al massimo 3 per cantina, qualora decideste di partecipare a tutte e due le tappe potete scegliere di presentare tipologie diverse di vini per singolo evento.

Il numero di bottiglie da noi proposto (6 per etichetta) è da intendersi come nostro suggerimento per tutelarsi in caso di problematiche di spedizione (rotture, eventuali danni alle etichette, sapore non idoneo eccetera).

A fine agosto vi invieremo tutti i dettagli relativi alla spedizione dei campioni, ogni partecipante è tenuto ad effettuare la spedizione per conto proprio.

Considerata la tempistica si invita a coordinare le presenze anche con i referenti della vostra Regione e  inoltrarle a presidenza@confagricoltura.it e romano@confagricoltura.it al massimo entro il 6 settembre p.v.

Vi sollecito la formalizzare l’adesione attraverso i canali di Confagricoltura per usufruire della tariffa scontata per i soci.

In caso di adesione alla formula all inclusive al costo di 490 euro la conferma di partecipazione deve contenere le seguenti informazioni:

·        Copia del bonifico intestato a  Confagricoltura;

·         orari di arrivo e di partenza dei voli. Vi ricordo che i trasferimenti sono organizzati da Farm Europe esclusivamente dagli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa.

·          la richiesta del transfer service deve avvenire tramite la compilazione di un form (Allegato)  che consente di  inserire i dati dei voli https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe1z_JiqRmINVDojocP562PQicKlxpLlVaylWyja1GXhM_EUw/viewform.

in caso di urgenze particolari o cambio voli il referente da contattare è Mrs. Marta Regiardo  info.thelimo@gmail.com  ( copia del modulo deve essere inoltrata anche a noi per consentirci di verificare il buon esito della vostra organizzazione).

·         Orari di arrivo e partenza dei treni presso la stazione di Pavia , provvederà Confagricoltura attraverso un transfer service ad organizzare il vostro arrivo a Cascina Erbatici e i successivi trasferimenti da e per l’hotel dove pernotterete, vi invitiamo pertanto a informarci in merito agli orari di arrivo e partenza.

Si rammenta che gli hotel utilizzati in occasione del Forum sono: Cascina Erbatici,  il Castello di San Gaudenzio (a circa una 20 minuti di auto dalla Cascina) e L’hotel Moderno di fronte alla stazione di Pavia, la dislocazione sarà decisa in funzione della capienza e dei tempi di prenotazione.

·         La scelta dei Workshop a cui si intende partecipare  ( si consiglia di indicare le preferenze); le lingue di lavoro sono :W1, W5& W3: ENG/FR W2& W4: ENG/FR/ITA ( la traduzione in Italiano anziché per il 2 e 5 come da prima comunicazione è stata modificata a causa di esigenze di sala). Sarà nostra cura informarvi tempestivamente sul programma definitivo dei lavori, l’Hotel, i transfer e l’assegnazione dei Workshop.

In caso di adesione alla formula senza hotel al costo di 150 euro , si ribadisce che i trasferimenti sono a proprio carico. Nella quota sono inclusi: la partecipazione ai lavori, i due pranzi e la cena del 17 settembre.

Anche in questo caso è necessario farci conoscere gli orari di arrivo e partenza nonché i  Workshop a cui si intende partecipare .

 

Lascia un commento