Agevolazione fiscale per i carburanti utilizzati nei lavori agricoli. Obbligo della forma scritta e della registrazione dei contratti di comodato dei fondi rustici

Con comunicazione n. prot. RU 104162 del 15 settembre 2017, la Direzione centrale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha prescritto che per accedere al beneficio dell’agevolazione fiscale per i carburanti utilizzati nei lavori agricoli, di cui al D.M. 14 dicembre 2001, n. 454, il contratto di comodato di fondi rustici per i quali vengono svolti tali lavori fruendo di prodotti agevolati deve necessariamente assumere forma scritta ed essere sottoposto a registrazione. La comunicazione richiede infine la generale e omogenea applicazione della prescrizione in argomento già a partire dalla prossima (anno 2018) richiesta di assegnazione dei prodotti agevolati. Se tale prescrizione risulta immediatamente applicabile per i contratti di comodato di nuova costituzione, evidenti difficoltà sorgono per i contratti di comodato verbali attivi alla data odierna la cui scadenza è prevista nei prossimi anni e che quindi richiedono un necessario tempo per la loro conversione in forma scritta e successiva registrazione ma sulle particelle in essi contenuti non è possibile avere il gasolio agricolo e blocca anche l’assegnazione dell’acconto.

Lascia un commento