Accordo per il credito 2015: proroga fino al 31 ottobre 2018

Confagricoltura, ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane, CIA-Agricoltori Italiani, CLAAI, Coldiretti,  Confapi, Confedilizia, Confetra, Confimi Industria, Confindustria e Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti) hanno concordato di prorogare fino al 31 ottobre 2018 le misure contenute nell’Accordo per il Credito 2015, il cui periodo di validità sarebbe terminato il prossimo 31 luglio.

L’accordo prevede – tra le altre cose – la sospensione per 12 mesi delle rate dei mutui e delle operazioni di leasing finanziario, l’allungamento dei piani di ammortamento dei muti, la proroga per le scadenze del credito a breve termine, lo smobilizzo di crediti e finanziamenti di progetti di investimento.

Le stesse associazioni, compresa di nuovo Confagricoltura, hanno inoltre avviato i lavori per un nuovo Protocollo d’intesa sul credito alle piccole e medie imprese, alla luce delle nuove regole europee in materia bancaria e delle attuali condizioni di mercato.

Sempre a proposito di accesso al credito, a maggio scorso Confagricoltura, insieme alle altre associazioni succitate, ha sottoscritto inoltre con ABI un protocollo d’intesa sul feedback che le banche devono fornire alle MPMI in relazione alle domande di finanziamento che non vanno a buon fine, che prevede un riscontro dettagliato da parte delle banche circa le motivazioni del mancato accoglimento delle richieste ed il supporto alle imprese nell’individuare le misure che dovrebbero attuare per superare le proprie debolezze nell’accesso al credito.

Lascia un commento